Attività

Attività 2018/2019

Ottobre: Mercoledi’ 10 ore 11.30 Santa Messa Celebra Padre Riccardo Gallina CONFERENZE PER IMMAGINI A cura di Flavia Cellerino Mercoledi’ 10 ore 20.45 Prima Conferenza IN ITALIA C’E’ OSCAR GHIGLIA, E BASTA Storia di Oscar Ghiglia e Modigliani pittori e di modernita’ Mercoledi’ 17 ore 20.45 Seconda Conferenza CARLO CARRA’ Dal futurismo alla Metafisica… Mercoledi’ […]

Attività 2018/2019 Leggi tutto »

Attività 2017/2018

Ottobre: Venerdì 6 ore 11.00 Santa Messa con padre Riccardo Gallina Al violoncello Nevio Zanardi Venerdì 6 ore 21.00 concerto LAUREN TRIO Mario Del Grosso – clavicembalo Francesca Del Grosso – violino Giulia Gatti – violoncello Mercoledì 18 ore 20.45 conferenza A ROMA, RAFFAELLO E MICHELANGELO A cura di Flavia Cellerino Venerdì’ ore 21:00 concerto

Attività 2017/2018 Leggi tutto »

Attività 2016/2017

Programma attività 2016/2017 Ottobre: Giovedì 13 ore 10.30 SANTA MESSA Venerdì 14 ore 21 Concerto Davide Runcini al pianoforte Musiche di Beethoven, Lisz, Rachmaninov Mercoledì 19 ore 20.45 Conferenza per immagini Ideologie, protagonisti e storie tra Quattrocento e Cinquecento Tempi, uomini e idee dei “Rinascimenti” A cura di F. Cellerino …… Mercoledì 26 ore 20.45

Attività 2016/2017 Leggi tutto »

Attività 2015/2016

Programma attività 2015/2016 Ottobre: Venerdì 2 ore 10.00 SANTA MESSA Venerdì 9 ore 21:00 concerto TRIO AMBASSADOR Momir Novakovich, fisarmonica Maristella Patuzzi, violino Barbara Misiewicz, violoncello Giovedì 15 ore 20.45 conferenza GIOTTO: UNA RIVOLUZIONE NELL’ARTE Parte I A cura di F. Cellerino Giovedì 22 ore 20.45 conferenza GIOTTO: UNA RIVOLUZIONE NELL’ARTE Parte II A cura di F. Cellerino

Attività 2015/2016 Leggi tutto »

Attività 2014/2015

Programma attività 2014/2015 Ottobre: Lunedì 6 ore 10.00 Santa Messa. Martedì 7 ore 20.45 Conferenza I muri, la lotta, l’arte: Ribera, Siqueiros, Orozco e il muralismo americano Relatore F. Cellerino. Martedì 21 ore 20.45 Conferenza Frida Khalo. Dolore, Amore, Colore Relatore F. Cellerino. Venerdì 24 ore 21.00 Monologo con la partecipazione di B. Scorsone e del

Attività 2014/2015 Leggi tutto »

Attività 2013/2014

Programma attività 2013/2014 Attività musicali: Settembre: Giovedì 26 ore 21.00 CADIRA Canti dalla Spagna al mare Eugenia Amisano: voce, palmas, tamburello Paolo Traverso: chitarra e liuto piccolo Novembre: Progetto Musica Picta Mercoledì 6 ore 21.00 Giovedì 7 ore 21.00 Il Cambiaso e la cultura musicale del suo tempo. Teatro, Musica e divagazioni culturali sul Barocco A

Attività 2013/2014 Leggi tutto »

Attività 2012/2013

Programma attività 2012/2013 Attività musicali: Ottobre: Lunedì 1 ore 10.30 Santa Messa Venerdì 12 ore 21 Musica Ricercata Il Canto di Orfeo Musiche di Orlando Lasso Venerdì 19 ore 21 Concerto di beneficenza ASSEFA Danze Indiane con Antonella Usai Novembre: Venerdì 16 ore 21 Coro”Musica Nova” Dimensioni Sacre della Musica Musiche di Mozart, Bruckner, Poulenc

Attività 2012/2013 Leggi tutto »

Attività 2011/2012

Programma attività 2011/2012 Attività musicali Ottobre: Da lunedì 3 a mercoledì 12, ore 21: “La vita di S. Francesco” Rappresentazione teatrale di beneficenza organizzata dagli Ordini Francescani* Venerdì 14, ore 21: Accademia del Ricercare, La Musica Strumentale nella Germania del XVII sec. Venerdì 21, ore 21: Genova Vocal Ensemble, Concerto organizzato dall’Associazione Amici di Paganini

Attività 2011/2012 Leggi tutto »

Attività 2010/2011

Programma attività 2010/2011 Attività musicali Ottobre: Martedì 5 ottobre ore 21 Gruppo vocale Canone inverso La musica a Milano al tempo di Borromeo Candela Scalabrini – soprano solo Pietro Pasquini – organo Riccardo Doni – direzione Domenica 17 ottobre ore 21 Ensemble la Fonte Musica Francesca Tassinari, Alena Dantcheva cantus Paolo Costa – altus Gianluca

Attività 2010/2011 Leggi tutto »

Attività 2009/2010

Programma attività 2009/2010 Ottobre: Mercoledì 28 ore 21 concerto: Metamorfosi 300 Trasformazioni del mito nell’Ars Nova italiana e francese sulla traccia delle Metamorfosi di Ovidio Ensemble” La Fonte della Musica” Musiche di: Guillaume de Machaut, Francesco Landini, Jacopo da Bologna, Paolo da Firenze, Matteo da Perugina, Vincenzo da Rimini, Lorenzo da Firenze, Solage, Trebor. Alena

Attività 2009/2010 Leggi tutto »